“Là, dove le parole incontrano ostacoli, le immagini aprono a nuove visioni”
M. Martinelli
Perché inserire il percorso formativo sulle Tecniche Immaginative VIC nella “cassetta degli attrezzi”:
- 1. La formazione più completa e strutturata.
Il Centro Studi VIC-Italia propone un percorso formativo d’eccellenza sulle Tecniche Immaginative, il più completo e didatticamente strutturato, in accordo con le Linee Guida della SAGKB e della DGKB (aderenti alla IGKB Internazionale). - 2. Metodo terapeutico consolidato e d’avanguardia.
Il metodo VIC è stato perfezionato in oltre 60 anni di esperienza in Europa, costantemente sviluppato e aggiornato secondo le ricerche e le metodologie didattiche più progredite. - 3. Metodo flessibile e strategico.
Il VIC si integra perfettamente con i diversi approcci psicoterapeutici. L’inclusione dell’immaginazione e del disegno come strumenti di cura stimola i processi di mentalizzazione e simbolizzazione permettendo di ideare e applicare strategie terapeutiche più efficaci, anche nel setting a distanza. - 4. Rapidità di apprendimento e di applicazione.
È possibile applicare il metodo VIC nella pratica clinica già a partire dalla conclusione del Modulo B. L’abilità di aiutare il paziente in tempi brevi, a partire dalla fase diagnostica, accedendo velocemente ai nuclei traumatici, permette di bypassare blocchi e resistenze in modo delicato e rispettoso. - 5. Approccio esperienziale.
Le esercitazioni nei ruoli di terapeuta/paziente/osservatore permettono di fare esperienza con l’immaginario simbolico anche su se stessi, contribuendo alla propria evoluzione interiore come terapeuti. - 6. Piccoli gruppi.
Lavorare in piccoli gruppi permette di approfondire e focalizzare gli ambiti specifici di intervento e l’interazione coi docenti. - 7. Docenti esperti.
I corsi si avvalgono di psicoterapeuti esperti, italiani e stranieri, che hanno una significativa esperienza maturata attraverso lo studio, la propria analisi personale e approfondendo le Tecniche Immaginative con la pratica clinica, in ambito pubblico o privato. - 8. Qualifica esclusiva.
Il Centro Studi cura l’Elenco ufficiale dei Terapeuti VIC certificati. - 9. Formazione professionale continua.
Aggiornamento e approfondimenti tramite Convegni, Seminari e Corsi (con accreditamento ECM). - 10. Associazione.
Con l’iscrizione al Centro Studi VIC-Italia è possibile partecipare agli incontri periodici gratuiti quali occasioni di approfondimento, per contribuire alle attività e allo sviluppo.
Puoi trovare QUI la nostra Brochure informativa!