Home / VARIE / Abstract e Poster

Abstract e Poster

Modalità di partecipazione

Puoi partecipare con un tuo contributo al Convegno OCCHIO E PSICHE inviando al Comitato Scientifico un abstract contenente una sintesi, insieme alle informazioni richieste riportate in calce e alla contemporanea preiscrizione (che comprende le autorizzazioni all’uso dei dati).

Sono ammessi testi redatti da più autori: vanno inviati un abstract a nome del referente principale (nome e cognome) e indicati i coautori; tutti dovranno inviare il proprio CV.

Ciascun abstract selezionato potrà essere presentato con l’esposizione di un poster, di uno slideshow e sarà inserito negli Atti del Congresso insieme agli interventi dei Relatori in programma.

Le informazioni relative alla produzione del poster e dello slideshow verranno fornite agli autori selezionati.

Scadenza: 10 dicembre 2018

Abstract

  • Lunghezza massima: 8000 caratteri, spazi inclusi; formato .doc o .docx
  • 3 parole chiave in italiano e 3 parole chiave in inglese
  • Max 4 riferimenti (bibliografia, sitografia, articoli; stile APA, max 1500 caratteri, spazi inclusi).
    Tra le Guide che è possibile trovare in rete: bibliotecapsicologia apa-style
  • Invio tramite email all’indirizzo: sipneivenetofriuli@gmail.com entro il 10 dicembre 2018

Autore

  • Nome
  • Cognome
  • Qualifica autore: es. medico, psicologo, psicoterapeuta, docente, ricercatore
  • Afferenza dell’autore: es. Università degli Studi di Pavia; Associazione ABCD; ecc.
  • Email
  • Numero di telefono
  • Curriculum vitae modello europeo; formato .doc o .docx.

Altri autori

  • Nomi e cognomi (in ordine alfabetico, separati da virgole)
  • Curriculum vitae modello europeo primo coautore; formato .doc o .docx
  • Curriculum vitae modello europeo secondo coautore; formato .doc o .docx
  • Ecc.

Avvertenze

I contenuti dell’abstract devono essere coerenti con il tema del Convegno e portare contributi scientifici di ricerca o bibliografici originali.
I poster e le slide non potranno promuovere e pubblicizzare associazioni di professionisti sanitari, né prodotti e dispositivi sanitari, né singoli professionisti.

Top