Home / Ansia e attacchi di panico

Ansia e attacchi di panico

SEI SOPRAFFATTO DA QUEL SENSO DI COSTRIZIONE AL PETTO CHE TI FA PENSARE ALLA MORTE, senso di caldo e di freddo che non sai controllare?
Il cuore inizia a battere e ciò ti spaventa ancora di più…, sei in preda alla sensazione che ti sta per succedere qualcosa di grave che pensi di non saperi affrontare? … così ti chiudi in casa, non esci per non guidare la macchina, rinunci a stare in compagnia degli amici, hai persino evitato di godere di qualche occasione importante per la tua vita per paura che ti capiti di nuovo un altro attacco di panico?

Ecco, quello che ti è accaduto è la manifestazione bioumorale  del circuito della paura. La nostra mente è un sofisticato network di feedback neurochimici che si possono attivare a livello subconscio poiché tutte le esperienze che facciamo nel corso della vita vengono immagazzinate in maniera istintiva e veloce e parcheggiate in aree della mente che seppure ancora sconosciute sappiamo attivarsi in circostanze particolari che sono associativamente collegate a un’esperienza traumatica. Così come un’odore mi può ricordare una sensazione piacevole di rassicurazione perché ad esempio ciò si associa a momenti della mia infanzia quando la mattina la mamma mi scaldava il latte … quindi può essere invece che un suono, un’immagine particolare sia collegata a esperienze negative di angoscia o di paura… Nel nostro cervello si possono creare delle “associazioni” che, la Dott.ssa Shapiro inventrice del Metodo EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), ha definito “disfunzionali”.

La psicoterapia con l’EMDR abbinata alle tecniche di rilassamento e Antistress riesce a intervenire efficacemente nella elaborazione dello stress traumatico che sta alla base degli attacchi di panico e delle manifestazioni  psicosomatiche di angoscia che si ripresentano in maniera disfunzionale minacciando il senso di autostima e di autoefficacia.

ARTICOLI CORRELATI:
Top