Home / Archive by category "COMUNICAZIONI"

COMUNICAZIONI

Il Vissuto Immaginativo Catatimico (VIC) in gruppo come possibile risorsa nella gestione dello stress in tempo di COVID-19

Coordinatrici scientifiche del Gruppo di Ricerca: Marisa Martinelli (Centro Studi Int.le VIC-Italia), Elena Tenconi (Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Neuroscienze) Gruppo di lavoro: Marisa Martinelli, Elena Tenconi, Angela Zenari, Claudia Ferron, Simone Rampin, Caterina Picchetti L’obiettivo del Progetto è innanzitutto quello di indagare l’impatto di questi cambiamenti e av...
Leggi di più

L’impero delle immagini

Webinar- live esperienziali gratuiti "L'impero delle immagini" 13 e 20 gennaio 2021 Dopo il successo della serie di appuntamenti in modalità webinar-live, “Immagini e simboli per costruire il futuro: dal tempo dell'attesa… al tempo dell'azione”, stiamo ancora navigando a vista tra tempeste e soste forzate. Ma continueremo a usare le risorse della tecnologia e quelle dell’immaginario, non solo...
Leggi di più

Quaderni VIC – Immagini e simboli in psicoterapia

"QUADERNI VIC - Immagini e simboli in psicoterapia" è la rivista scientifica del Centro Studi Int.le VIC-Italia La rivista nasce come frutto delle collaborazioni del Centro Studi Int.le VIC-Italia con le Associazioni europee che afferiscono alla IGKB - International Society for Katathymes Bilderleben e vari Enti e Associazioni Italiani. L'obiettivo principale della rivista è dare spazio ai c...
Leggi di più

Immagini e simboli per costruire il futuro

Ciclo di webinar gratuiti "Immagini e simboli per costruire il futuro Il passaggio dal tempo dell'attesa... al tempo dell'azione" Navigare l'incertezza e trarre forza dallo sconosciuto attraverso l'utilizzo delle immagini e dei simboli interiori Esplorare ed esercitare il nostro Immaginario, per progettare e costruire il nostro futuro Lunedi 9 novembre, ore 19.00 – 20.30 Immaginazione, sim...
Leggi di più

Nadia Cilia e Marisa Callegari, le nuove TERAPEUTE VIC!

Ci congratuliamo con le nostre veterane del VIC, Nadia Cilia (a sinistra) e Marisa Callegari (a destra) che il 10 Luglio hanno presentato i loro casi clinici alla Commissione della SAGKB Svizzera formata dai Didatti:  dr. Marzio Sabbioni e dalla dr.ssa Anna Sieber-Ratti, diventando così TERAPEUTE VIC  certificate a livello europeo! I più grandi e gioiosi complimenti da parte di tutto il Centro ...
Leggi di più

Il potere delle immagini per orientarsi nello sconosciuto

VIDEOCONFERENZA Sabato 2 maggio ore 18.00-19.30 Il Centro Studi Int.le VIC-Italia vuole offrire, a soci e non, un modo per rimanere connessi e continuare a far rete in questo momento difficile. Eccoci pronti a partecipare alla diretta di sabato 2 maggio, per presentare i prossimi eventi e soprattutto creare uno spazio virtuale per pensare insieme ai possibili sviluppi del VIC nel setting integra...
Leggi di più

LAUREE

Maria Cristina Rebecchi: la prima laureata in Italia sulla tecnica immaginativa VIC! La conduzione di gruppo e la tecnica immaginativa VIC: analisi di un'esperienza di gruppo VIC nell'ambito della prevenzione del burnout in operatori socio-sanitari Tesi di Laurea Magistrale in Psicologia clinica e di comunità IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia) Autrice: dr.ssa Maria Cristina Rebe...
Leggi di più

Riunione del Consiglio Direttivo ǀ maggio 2019

Riunione del Consiglio Direttivo di maggio 2019 È convocata per il giorno 8 maggio 2019 alle ore 15.00 via skype la riunione del Consiglio Direttivo che resterà aperta (via mail e telefono) per le discussioni, l'aggiornamento e le votazioni fino al 31 maggio. All’Ordine del Giorno saranno i seguenti punti: Finanziamento attività VIC. Approvazione delle domande di iscrizione dei nuovi ...
Leggi di più

Assemblea Costitutiva Ordine del Giorno 20.01.2019

Assemblea Costitutiva del Centro Studi Internazionale VIC-Italia 1/2019 È convocata per il giorno 20 gennaio 2019 alle ore 15.00 a Montegrotto Terme (PD), in Via delle Terme 136/C, presso lo Studio della dr.sa Marisa Martinelli, l'Assemblea Costitutiva del Centro Studi Internazionale VIC-Italia.All’Ordine del Giorno saranno i seguenti punti:1 - Costituzione del Centro Studi Internazionale...
Leggi di più
Top