Home / Archive by category "VIC"

VIC

Articoli che trattano del Vissuto Immaginativo Catatimico

L’Albero nell’Immaginazione e nell’immaginario VIC

Seminario di approfondimento incentrato sui numerosi utilizzi, le sfaccettature e le possibilità di applicazione del motivo “albero”. Dal ‘Test dell’Albero’ (Kock), all’Albero come Test iniziale nel VIC, all’immaginare un Albero come motivo per entrare in comunicazione con il mondo immaginale dell’altro. Un excursus teorico-pratico per la valutazione grafica, l’uso dello spazio, le forme e ...
Leggi di più

Seminario introduttivo alle Tecniche Immaginative VIC

“Là dove le parole incontrano ostacoli, le immagini aprono nuove visioni” Tra le forme di psicoterapia che usano tecniche immaginative il metodo VIC (Vissuto Immaginativo Catatimico), sviluppato sin dal 1954 da H. Leuner, è il più strutturato;la valenza esperienziale e la flessibilità ne fanno uno strumento facilmente integrabile nella pratica di qualsiasi percorso formativo già acquisito. ...
Leggi di più

Presentazione

“Là, dove le parole incontrano ostacoli, le immagini aprono a nuove visioni” (M. Martinelli) Il Centro Studi Int.le VIC-Italia è un’Associazione volta allo studio e alla diffusione dell’utilizzo delle tecniche immaginative applicate nell’ambito del benessere umano. Fondata nel 2019 da un gruppo di professionisti nel campo della salute, è collegata alla Società Internazi...
Leggi di più
Posted in VIC

CHI SIAMO

Il Centro Studi Internazionale VIC-Italia nasce nel Gennaio 2019 a Montegrotto Terme (PD) fondato da un gruppo di 20 professionisti, in maggioranza psicologi e psicoterapeuti, su iniziativa della Presidente Marisa Martinelli. L’acronimo VIC si riferisce al metodo terapeutico basato sul “Vissuto Immaginativo Catatimico” ideato da Hans Carl Leuner (KIP - Katathym Imaginative Psychotherapie) nel 195...
Leggi di più

Essere Donna oggi

Essere donna: una prima riflessione. Perché il senso di aver subito una castrazione, e il suo corollario “l’invidia del pene”, costituiscono una caratteristica pressoché universale della condizione femminile? Perché tanto frequentemente la donna rinuncia all’attività, alla creatività, alle sue possibilità di costruire il mondo? Perché preferisce subire le imposizioni, assumendo infine posizione di...
Leggi di più

Il VIC nella costruzione e perdita dell’Identità

Il trauma si manifesta nel corpo. La perdita di una funzione, una malattia, o eventi traumatici della vita (cambi di ruolo in famiglia, al lavoro, di cultura) inducono a importanti trasformazioni dell’identità vissuta, spesso con drammaticità. E' una reazione istintiva e inconscia, che se rimane incapsulata nella mente, senza essere stata elaborata completamente, continua ad influenzare il networ...
Leggi di più

Attività Accademica

Aperitivo inaugurale Attività Accademica 2018 GIOVEDI' 11 GENNAIO 2018 Ore 18.30 – 21.00 presso Hotel Abano Ritz - via Monteortone, 19 - Abano Terme (PD)   Nel 2018, VIC-Italia rinnova la collaborazione con i membri scientifici della SAGKB Europea/Svizzera. Partecipa all'evento inaugurale del nuovo corso accademico e condividi con noi le possibili applicazioni...
Leggi di più
Posted in VIC

Il Potere curativo delle Immagini

A che cosa serve immaginare? Tutte le culture, in ogni epoca della storia umana, producono narrazioni che amano comunicare in svariati modi: con semplici segni di grafiti, con raffigurazioni pittoriche e poetiche, fino alle più elaborate rappresentazioni  teatrali e cinematografiche dei giorni nostri. Queste storie, narrate attraverso le immagini, agiscono sul nostro comportamento e – se ben uti...
Leggi di più

L’Occhio di Horus: simbolo di rinascita

Dal mito di Horus al metodo VIC.
L'Occhio di Horus (noto anche come occhio di Ra) è il simbolo che identifica il Vissuto Immaginativo Catatimico. Scelto da tutte le associazioni europee, che promuovono il metodo ideato del dott. Hanscarl Leuner, è un geroglifico egiziano che assomiglia a un occhio umano con la fronte e una linea di eyeliner che si estende all’esterno. La parte inferiore rappresenta un piumaggio stilizzato di ucc...
Leggi di più

I Mille Volti dell’Immaginazione

I Mille Volti dell’Immaginazione Il gruppo come sentiero di crescita A partire da Martedì 14 Marzo 2017 Tutti abbiamo la capacità di potere dell’immaginazione. Si tratta di focalizzare l’attenzione su una sequenza di immagini che hanno struttura coerente, precisa, facendo attenzione alle sensazioni e alle emozioni che si provano in quel contesto narrativo. (altro…)
Leggi di più
Posted in VIC
Top