Home / Disturbi visivi

Disturbi visivi

VEDERE OLTRE…

Quali fattori impediscono la corretta messa a fuoco degli stimoli luminosi, quali schemi mentali impediscono a quella persona di vedere bene, che cosa offusca il nostro sguardo?
Può lo stress influire sulla funzione visiva fino a distorcere le immagini?
È la mente che vede e non l’occhio.
Allora, che cosa disturba la mente?
Che cosa vuole dire vedere chiaro?
Su quali aspetti della mia vita devo fare chiarezza?
Di che cosa ha bisogno il cervello per vedere?
Di quali strumenti ha bisogno la mia mente per vederci meglio?
Quali ostacoli interiori annebbiano il mio futuro?

Il vecchio detto “occhio specchio della salute” è ancora valido? Assolutamente si! Gli studi di neurobiologia degli affetti dimostrano l’importanza dell’occhio e dello sguardo nella comunicazione sociale, nello sviluppo del cervello del bambino e nella regolazione delle funzioni psicocorporee.
Pertanto il modo di considerare miopia, astigmatismo, strabismo, ipermetropia, maculopatie, congiuntiviti, glaucoma e altri disturbi visivi richiede un approccio più allargato che tiene conto dell’interazione continua tra organismo e ambiente e della continua evoluzione dei sistemi di adattamento.
disturbi-visiviCLICCA
      QUI
PER SCARICARE IN FORMATO MP3
LA SEDUTA DI MEDITAZIONE PER GLI OCCHI
Occhi, sistema nervoso e anima sono strettamente collegati tra loro perciò rilassare gli occhi significa placare la mente e rasserenare l’anima.
Un viaggio piacevole e affascinante per entrare in risonanza con i tuoi occhi attraverso i colori delle immagini, il calore della musica e la mia voce guida. Parole e suoni, un cocktail delicato per migliorare il comfort visivo attraverso l’ascolto bilaterale per consentire la sincronizzazione  e la sintonizzazione degli emisferi.
Questa semplice meditazione induce ad entrare in risonanza empatica con la zona degli occhi.
È una rielaborazione del Palming, uno degli esercizi del famoso Metodo Bates, suggerito per rilassare gli occhi e la mente e può essere utilizzato durante il giorno come pausa profilattica specie per chi passa molto tempo davanti ad un video.

Ti è piaciuta la sessione guidata? Iscriviti alla newsletter e potrai richiedere il CD completo!

VIDEO E LETTURE CONSIGLIATE
– Cusani M. – Psicosomatica oculare – Edizioni La Lontra
Goodrich J. – La vista dei Bambini – Libreria Editrice Fiorentina
ARTICOLI CORRELATI:
  • Cusani M. – Psicosomatica oculare – Edizioni La Lontra
Top