I Mille Volti dell’Immaginazione
Il gruppo come sentiero di crescita
A partire da Martedì 14 Marzo 2017
Tutti abbiamo la capacità di potere dell’immaginazione. Si tratta di focalizzare l’attenzione su una sequenza di immagini che hanno struttura coerente, precisa, facendo attenzione alle sensazioni e alle emozioni che si provano in quel contesto narrativo.
Essere pienamente consapevoli dello stato d’animo che si prova in quel momento, seguire il fluire della fantasia, recuperare la dimensione del piacere, muoversi nello scenario immaginativo con libertà e leggerezza consente di attingere alle risorse dell’inconscio per curare le vecchie ferite e rafforzare il senso di autoefficacia.
E’ possibile attivare i processi creativi attraverso l’immaginazione VIC (Vissuto Immaginativo Catatimico) partendo dal rilassamento del corpo, mettere la mente in condizione di essere ricettiva alle immagini predisporci così ad osservare con “gli occhi della mente” il paesaggio della nostra anima, .
L’immaginazione guidata a cui segue il disegno e la verbalizzazione dei contenuti apparsi consente di sfruttare i benefici delle risorse di autoguarigione interiore. La condivisione in gruppo rafforza il senso di sé e i processi di trasformazione della nuova identità.
Il confronto con gli altri facilita il conoscersi e riconoscersi, lo sperimentare nuovi punti di vista e la ricerca di nuovi modi di essere.