Ciclo di webinar gratuiti
“Immagini e simboli per costruire il futuro
Il passaggio dal tempo dell’attesa… al tempo dell’azione”
Navigare l’incertezza e trarre forza dallo sconosciuto attraverso l’utilizzo delle immagini e dei simboli interiori
Esplorare ed esercitare il nostro Immaginario, per progettare e costruire il nostro futuro
Lunedi 9 novembre, ore 19.00 – 20.30
Immaginazione, simboli e creatività: il potere degli eventi di attivare e riformulare le immagini interne
Il potere delle immagini di supportare gli eventi esterni attivando le risorse più profonde dell’uomo.
Immaginazione guidata + disegno
Lunedì 16 novembre, ore 19.00 – 20.30
I fenomeni individuali e collettivi relativi alla pandemia
Interverrà Giuseppe Pino Maiolo, psicoanalista giornalista scrittore, docente e formatore presso l’Officina del benessere, sul tema: È possibile educare la fantasia?
Come creare immagini a supporto di questo specifico momento storico. Progetto di studio in corso di Birgit Koerdt-Brüning: Immaginazione e coronavirus (DGKB – Germania)
Lunedì 23 novembre, ore 19.00 – 20.30
Sogno notturno e immaginazione dialogata: le super vitamine per l’inconscio
A che cosa serve immaginare? Per chi conosce già il VIC, sarà l’occasione di sperimentarsi nell’ottica della progressione verso la creazione di realtà.
Lunedì 21 Dicembre ore 19.00
Prendersi cura di chi cura – Serata esperienziale
Mindfullness, Immagini, simboli per coltivare i semi di nuova Luce, a supporto e nutrimento dei professionisti della salute biopsicosomatica.
Attestato finale. Questi eventi contribuiranno al monte ore utile per il conseguimento della Certificazione di Terapeuta VIC riconosciuta dalla SAGKB Svizzera/Europea.
Il Centro Studi Int.le VIC-Italia vuole offrire una nuova proposta evolutiva a sostegno del singolo e del collettivo. Come professionisti della salute mentale ci stiamo rendendo conto delle conseguenze che la pandemia sta avendo su ciascuno noi, sulle nostre famiglie, amici e sui nostri pazienti.
- Quali altri scenari ci attendono?
- Quali prospettive?
- Come reagisce il nostro immaginario davanti a queste nuove condizioni?
- Come riuscire a navigare l’incertezza di questo momento e, nonostante tutto, fare nuovi progetti futuri, per non andare alla deriva. Quali simboli si stanno attivando dentro di noi in virtù delle nuove condizioni?
- E quali possiamo invece attivare consapevolmente per portare vantaggio alla nostra psiche?
- È vero, come ci ha mostrato la storia, che l’essere umano ha sempre dovuto affrontare delle sfide e siamo comunque andati avanti. Quindi, questo momento storico ci sta offrendo – in modo accelerato – un’altra opportunità di evoluzione e innovazione?
Ecco, allora, la nostra proposta per passare all’azione!
Abbiamo a disposizione strumenti importanti che appartengono alla mente umana: l’immaginario simbolico che ci permette di andare oltre la parola, e il disegno che ci consente di raffigurare e dar forma ad impulsi negati, scissi, inibiti ma che se riconosciuti possono costituire le nostre potenzialità sopite.
Siete tutti invitati a co-creare con noi in una serie di appuntamenti Live in modalità webinar, in cui useremo le risorse della tecnologia e quelle dell’immaginario non solo per “sopravvivere nell’attesa”, ma per attivare le nostre risorse e creare nuovi scenari di sviluppo ed evoluzione!
Vogliamo ritrovarci insieme e condividere modalità e strategie terapeutiche, oltre che una linea d’azione, per affrontare, insieme, questa fase di incertezza e di difficoltà, per sostenerci come professionisti, per sostenere chi avrà bisogno in questa nuova fase del nostro supporto, per supportare l’inconscio collettivo in questo momento di transizione.
Chi non conosce ancora il VIC avrà la possibilità di entrare in contatto con il potenziale creativo e curativo straordinario di questo metodo, in termini attivazione di risorse oltre che di ristrutturazione della psiche. Per tutti noi, sarà un’occasione per ritrovarci e confrontarci su questi temi cruciali.
ISCRIZIONE
100 posti disponibili. Per partecipare ai webinar-live sulla piattaforma Zoom, occorre prenotarsi subito presso: segreteria@vic-italia.eu – cell. 348 0383686. Accoglieremo le iscrizioni in ordine di arrivo e manderemo una mail di conferma/risposta entro 24 ore, per cui preghiamo di controllare anche nella cartella SPAM. Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno il link di accesso utilizzabile con pc, smartphone e tablet.