Seminario di approfondimento incentrato sui numerosi utilizzi, le sfaccettature e le possibilità di applicazione del motivo “albero”. Dal ‘Test dell’Albero’ (Kock), all’Albero come Test iniziale nel VIC, all’immaginare un Albero come motivo per entrare in comunicazione con il mondo immaginale dell’altro.
Un excursus teorico-pratico per la valutazione grafica, l’uso dello spazio, le forme e le tipologie degli alberi, e l’uso dei colori; Conoscere le applicazioni, contesti e i motivi modificati da proporre nel processo terapeutico con il VIC.
L’albero costituisce in tutte le culture uno degli elementi più diffusi, descritti, raccontati, raffigurati, narrati, rappresentati nella storia delle religioni, negli studi antropologici, nei riti e nelle cure sciamaniche, non basterebbe un’intera biblioteca a raccogliere la vastità di bibliografia che ruota attorno a questo elemento della natura. Ripercorreremo insieme ed esploreremo la rete di significati simbolici collegati ai miti, alle leggende, le sue funzioni nel percorso terapeutico con l’immaginazione.
Scarica programma:
Per iscrizioni scrivere a: segreteria@vic-italia.eu