“QUADERNI VIC – Immagini e simboli in psicoterapia”
è la rivista scientifica
del Centro Studi Int.le VIC-Italia
La rivista nasce come frutto delle collaborazioni del Centro Studi Int.le VIC-Italia con le Associazioni europee che afferiscono alla IGKB – International Society for Katathymes Bilderleben e vari Enti e Associazioni Italiani.
L’obiettivo principale della rivista è dare spazio ai contributi, notizie e aggiornamenti riguardanti le Tecniche Immaginative VIC come tecniche psicoterapeutiche integrate e di elezione, applicate in ambito psicologico, pedagogico, clinico-terapeutico per la prevenzione della sofferenza, la cura, il sostegno, lo sviluppo del potenziale della Persona e quindi il miglioramento della condizione esistenziale umana.
L’obiettivo principale della rivista è dare spazio ai contributi, notizie e aggiornamenti riguardanti le Tecniche Immaginative VIC come tecniche psicoterapeutiche integrate e di elezione, applicate in ambito psicologico, pedagogico, clinico-terapeutico per la prevenzione della sofferenza, la cura, il sostegno, lo sviluppo del potenziale della Persona e quindi il miglioramento della condizione esistenziale umana.
La Redazione pubblica i contributi scientifici (articoli, studi, ricerche), interviste e recensioni di libri, inviati da Soci, Relatori di Seminari e Convegni e altri Autori, che saranno valutati dal Comitato Scientifico. Pubblicheremo testi in italiano, tedesco e inglese (preferibilmente già tradotti in italiano).
Prevediamo la pubblicazione dei Quaderni VIC con cadenza semestrale. Saranno disponibili sia in edizione digitale, gratuita per i Soci del Centro Studi VIC-Italia, che stampata (su ordinazione).
Per ricevere gratuitamente il primo numero della rivista occorre contattare la segreteria VIC.
RACCOLTA DI SCRITTI, n° 1-2021
- Marisa MARTINELLI
Presentazione della rivista - Marisa CALLEGARI
Le radici dell’immaginario VIC e lo sviluppo in Europa - Hanscarl LEUNER
Il VIC – Tecnica psicoterapeutica del sogno, 1990 - Christine BAUMGARTNER
Utilizzo dei temi simbolici in adolescenti con aggressività inibita secondo la metodica di Leuner, 1989
L’immaginario nella psicoterapia del vissuto immaginativo catatimico di Leuner, 1996
Il significato del simbolo e il suo ruolo nella psicoterapia VIC, 2001 - Margret D’ARCAIS-STROTMANN
Il Sogno Terapeutico VIC. Porta verso il passato, il presente e il futuro - Deborah CORON
Intervista a Harald Ullmann
Risorse e riferimenti del network internazionale VIC
La formazione ufficiale in Italia