Home / FORMAZIONE / Training di I° livello: l’uso dell’immaginazione VIC in psicoterapia

Training di I° livello: l’uso dell’immaginazione VIC in psicoterapia

Storia del VIC (video)

ISCRIZIONI CHIUSE – I° TRAINING
L’USO DELL’IMMAGINAZIONE VIC IN PSICOTERAPIA

Training di I Livello
10-11-12 Febbraio 2017, 18 Marzo 2017,
31 Marzo/1-2 Aprile 2017, 16-17-18 Giugno 2017

50 CREDITI ECM

L’obiettivo di questo corso di formazione è quello di diffondere il valore terapeutico della psicoterapia immaginativa. Conoscere le risorse dell’immaginario consente ai professionisti, che hanno già una formazione psicoterapeutica, psicodinamica con metodi riconosciuti, di arricchire la proprio capacità di entrare in risonanza con la sfera psicoemozionale del paziente/cliente e attingere alle risorse interiori per la soluzione di conflitti e traumi irrisolti.

I recenti studi della PNEI e i contributi delle tecniche di neuroimagering (RM e SPECT) ci dimostrano l’importanza della visualizzazione creativa nello stimolare la capacità del nostro cervello di attivare nuove connessioni interemisferiche favorendo così l’organizzazione del cervello e la ristrutturazione della personalità in tempi brevi rispetto a molti altri metodi psicoterapeutici basati sul parlato e basta.

Il nostro obiettivo è promuovere la diffusione del VIC (Vissuto Immaginativo Catatimico) secondo un programma formativo che rispecchia le linee guida di Hanscarl Leuner.

La sezione VIC.Italia è collegata alla SAGKB (Svizzera) sotto il tutorato dei Docenti della IGKB (International Gesellschaft für Katathymes Bilderleben).

Top