Marisa Martinelli – Tecniche Immaginative: il VIC nel setting integrato
Videoconferenza del 6 aprile 2020
In collaborazione con L’IPA (Istituto di Psicologia Applicata) di Torino
Che cos’è la Psicoterapia Immaginativa Catatimica VIC? Si tratta di una forma di trattamento che appartiene al gruppo delle Psicoterapie Psicodinamiche. È stata concepita nel 1954 dal prof. dr. Hansacarl Leuner di Göttingen (Germania) e affonda le sue radici nella psicanalisi di Sigmund Freud e nella psicologia dei simboli di Carl Gustav Jung, con i loro ulteriori sviluppi.
La parola greca katathym significa: “secondo i sentimenti”, quindi che segue il flusso delle emozioni provenienti dall’interno. In Italia viene denominata VIC (Vissuto Immaginativo Catatimico) mettendo così in primo piano il ruolo dell’Immaginazione, in cui nelle immagini si condensa il vissuto implicito.
Clicca su questo link per vedere il video: www.istitutopsicologia.com/webinar